Il KI NO BI Kyoto Dry Gin è un distillato che incarna la filosofia e l'artigianato giapponese, offrendo un'interpretazione unica e raffinata del classico London Dry Gin. Prodotto nella storica città di Kyoto, questo gin è un omaggio alla "bellezza delle stagioni" (traduzione di "KI NO BI"), con un'attenzione meticolosa alla selezione di botaniche locali e a un processo di distillazione innovativo.
Profilo Aromatico e Caratteristiche
Il KI NO BI Kyoto Dry Gin ha una gradazione alcolica del 45,7% Vol. e si presenta con un colore cristallino e brillante. La sua base di distillato è a base di riso, il che contribuisce a una texture vellutata e una leggera dolcezza. La sua complessità deriva da un blend di 11 botaniche, suddivise in sei categorie di sapore per una distillazione separata e un'armoniosa miscelazione finale:
Base: Ginepro (dalla Macedonia), radice di iris e akamatsu (pino rosso giapponese). Queste formano la struttura fondamentale del gin.
Agrumi: Yuzu giallo (dal nord di Kyoto) e limone. Donano una freschezza agrumata distintiva e vivace.
Erbacee: Foglie di sanshō (pepe giapponese) e kinome (germogli del pepe giapponese). Contribuiscono con note speziate, aromatiche e un tocco di agrumi simili al lime.
Spezie: Zenzero. Aggiunge un calore delicato e una leggera piccantezza al finale.
Tè: Tè Gyokuro (della regione di Uji). Conferisce note terrose, dolci e un'eleganza unica.
Fruttate & Floreali: Foglie di bambù e foglie di shiso rosso. Aggiungono sfumature delicate, leggermente dolci e floreali.
Ogni categoria di botaniche viene distillata individualmente per estrarre al meglio i propri aromi, e successivamente miscelata con la purissima acqua di Fushimi, famosa per la sua qualità e utilizzata anche nella produzione del sakè.
Al naso: Si apre con un aroma fresco e vibrante di yuzu, seguito da un sottile sentore di sanshō che ricorda una nebbia mattutina in una foresta di bambù. Il ginepro è presente, ma si armonizza con le botaniche giapponesi.
Al palato: Morbido e setoso, con una chiara nota di yuzu che domina, seguita da sentori di shiso fresco e un accenno di pompelmo. Le note erbacee e speziate del sanshō e dello zenzero si sviluppano nel mezzo, portando a un finale pulito e leggermente caldo. Il tè Gyokuro aggiunge una profondità e una complessità uniche.
Finale: Lungo, elegante, con un retrogusto leggermente speziato e un accenno di tè verde.
L'Essenza di KI NO BI Kyoto Dry Gin
KI NO BI non è solo un gin, ma un'espressione dell'artigianato e della cultura di Kyoto. La sua produzione è un processo meticoloso che rispetta la tradizione, ma con un occhio all'innovazione. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato, dove il ginepro classico si fonde armoniosamente con i sapori unici del Giappone, creando un profilo aromatico distintivo e indimenticabile.
Abbinamenti e Utilizzo Consigliato
Grazie al suo profilo aromatico equilibrato e alle sue note complesse, il KI NO BI Kyoto Dry Gin è estremamente versatile e si presta a diverse preparazioni:
Gin Tonic Giapponese: Per un Gin Tonic che ne esalti le sfumature, si consiglia una tonica neutra o leggermente agrumata. Guarnisci con una fetta di yuzu (se disponibile), una scorza di limone o una foglia di shiso per accentuare le sue note giapponesi.
Martini Elegante: È una scelta eccellente per un Martini secco, dove la sua complessità può brillare senza essere sovrastata.
Cocktail Creativi: La sua ricchezza di sapori lo rende una base ispiratrice per cocktail innovativi, specialmente quelli che beneficiano di note agrumate, erbacee o leggermente speziate.
Liscio o con Ghiaccio: Per gli amanti dei distillati puri, può essere gustato anche liscio o con un cubetto di ghiaccio, per apprezzare appieno la sua armonia e la sua texture vellutata.